Treno
Treno
La Ferrovia Avellino-Rocchetta S. Antonio per il rilancio del territorio
Inaugurata nell'ottobre del 1895, già testimone del passaggio dall'allora Regno delle due Sicilie alla neonata Italia unita, la ferrovia Avellino-Rocchetta aveva fatto già intuire che sarebbe stata una linea che avrebbe raccontato la storia dei popoli che...
Probabile risveglio del trasporto a fune
“Eppur si muove” avrebbe esclamato con stupore il vecchio Galileo Galilei, dopo anni d’inattività per alcune infrastrutture del trasporto campano, sembra arrivato il tempo di una nuova rifioritura. Abbandonato dopo l’ultima corsa il 10 Settembre del 2012, è stato...
Ferrovie, il Nord avanza ed il Sud resta a guardare
A guardare la foto scattata da Legambiente al trasporto ferroviario italiano nel dossier Pendolaria 2015 e leggendo dell'incremento del 2,5% di pendolari regionali si potrebbe facilmente ed ingenuamente gridare al successo, ma a ben vedere il rapporto dice molto...
Aumento dei biglietti dell’Alta Velocità. Sulla tratta Napoli – Milano il rincaro più alto in termini assoluti
Il 2016 è partito in salita per gli utilizzatori dei treni ad Alta Velocità. Dal primo gennaio sono stati incrementati i prezzi per tutti i treni AV, in particolare quelli relativi ai biglietti base, cioè i titoli che permettono il cambio di prenotazione e di...
Elezioni RSU/RLS nel Gruppo FS. Storico traguardo per la UILT che supera il tetto degli iscritti
Le recenti elezioni per il rinnovo delle RSU e delle RLS nel Gruppo FSI hanno rappresentato un banco di prova severissimo per la Uiltrasporti, soprattutto all'alba della paventata rivoluzione della privatizzazione. Undici anni di lavoro, oltre un decennio trascorso...