Rubriche

Rubriche

La forza della fede, un’esperienza emozionante e indimenticabile

Fiammelle nella notte illuminano il mio cuore. Questa volta mi sono abbandonata totalmente al respiro che solo a Lourdes prende vita. Sono partita da Napoli senza troppi preavvisi, così, con il cuore contento e la valigia quasi vuota, il mio bagaglio era pieno di...

La volgarità fa vendere? Il dibattito sulla pubblicità offensiva

In questi ultimi mesi camminando per Napoli è stato facile imbattersi in cartelloni pubblicitari di dubbia eleganza che, se da un lato hanno sicuramente attirato l’attenzione di molti cittadini, dall’altro potranno avere urtato la suscettibilità di tanti altri. Frasi,...

75° Festival di Sanremo 2025

Pinz a tutt'i mugghier, stann a cosc' u baccalà Mentre il dibattito politico imperversa con un linguaggio fatto di “bau bau” e miagolii vari, che fa amare sempre più incondizionatamente la Prima Repubblica, si è concluso anche quest'anno il festival della...

L’Immacolatella Vecchia: un capolavoro imprigionato dalla burocrazia

Nel porto di Napoli, nel cuore pulsante della città, affacciata sul mare sorge l'Immacolatella Vecchia, un capolavoro architettonico che racconta secoli di storia. Restaurata di recente, l'Immacolatella attende ancora di essere riaperta al pubblico,...

Genius: musica e benessere fisico. Un binomio inscindibile per una vita più sana e felice

La musica e il benessere fisico sembrano essere due mondi apparentemente distinti, tuttavia si intrecciano in un’armonia profonda, dando vita a forme d’arte che nutrono corpo e spirito. Da un lato, la musica, con il suo potere evocativo e commovente, si erge a forma...

Pari Opportunità, la conoscenza genera azioni: la pubblicazione della Uiltrasporti Campania

Giovedì 4 luglio scorso, presso la sede della Uiltrasporti Campania, è stata presentata una pubblicazione incentrata sul tema delle pari opportunità. Uno strumento utile a comprendere ed approfondire il tema delle pari opportunità, un lavoro editoriale redatto dal...

Lo sapevi che…

Guerre antiche Durante uno dei più famosi e feroci scontri dell’antichità, quale fu l’assedio di Siracusa (214-212 a.C.) da parte dell’esercito romano sotto il comando del console Marco Claudio Marcello, le navi romane divennero un necessario mezzo di trasporto per...

Sferisterio di Fuorigrotta: un rudere da 40 anni, tra progetti irrealizzati e speranze di rinascita

Lo Sferisterio di Fuorigrotta, un tempo imponente impianto sportivo e punto di riferimento per la città di Napoli, giace da decenni in uno stato di abbandono e degrado. La sua storia è un triste esempio di come l'incuria e le vicissitudini abbiano potuto trasformare...

Lo sapevi che…

Trasporti e cultura Non c’è dubbio che le modalità di utilizzo dei mezzi di trasporto dipendano anche dalla cultura e dalle tradizioni di un popolo. Prendiamo ad esempio il Carroccio medievale dell’XI-XII secolo, diffuso tra i comuni lombardi, toscani e in genere...

Lo sapevi che…

Ispirazione vichinga Il nome della tecnologia Bluetooth deriva dall’epiteto di un celebre e grande re vichingo quale Harald I di Danimarca, soprannominato “Dente azzurro” (911-985). Viene da chiedersi quale sia il legame tra un sistema telematico odierno e l’arcaico...

Racconto d’orrore

Erano tre giorni ch'era a bordo di quel fuoristrada. Un vecchio modello di fabbricazione russa, perfettamente revisionato dai fratelli. Più attenzione d'ogni cosa era stata data all'accensione e alla trazione. Le quattro ruote motrici avrebbero agevolmente permesso di...

Racconto di mezza estate

Xavier era seduto nella poltroncina del piccolo studio di casa. Nella mano destra un bicchiere di White-Label Ancestor pieno a metà, un vero nettare per intenditori. Il corpo rilassato, gli occhi rivolti verso l'ampio finestrone che dava sul giardino, dove ormai...

Non se ne parla

A sentire i dibattiti che animano il mondo politico occidentale, si ha l'impressione di un grande mosaico affidato a diversi artisti, ognuno di essi ne ha in carico un pezzo. L'idea sembra quella di una costruzione collettiva, che messa insieme l'opera dagli artisti...

Sul Terremoto

In verità, su quest'ultimo evento sismico che ha colpito il ''cuore d'Italia'' non so che dire. La sensazione pervadente è quella di vedere l'ennesima fotocopia, quella del Belice, le case crollate, i morti, chi perde tutto, la disperazione. La fotocopia del Friuli,...

Pacco e Paccotto. Beata Ingenuità

Egno È passato tropo poco tempo dall'uscita dell' U.K. dalla UE per poter fare un'analisi complessiva dell'accaduto. Nella valanga di dati che giungono così di primo acchito due sembrano degni di riflessione immediata, anche perché sono certi, incontrovertibili: il...

L’amico in pensione

Xavier quella mattina si era alzato bene, ancora in pigiama e scalzo aveva aperto la porta della cucina che dava su una piccola veranda. Da lì si poteva verificare la maturazione dell'uva sul pergolato, quasi decise ch'era il giorno adatto per la sua mini vendemmia,...

Buone notizie

In questi nostri tempi moderni la pazienza è sempre più rara, non ne abbiamo quasi più, alle volte non c’è del tutto. Eppure è necessario quella virtù, lo sanno bene i cercatori di funghi. Essi iniziano la ricerca dei deliziosi   regali del bosco cominciando dal...

Seguici

Contattaci

2 + 11 =