Rubriche
Rubriche
Resurrezione
Era la domenica di Pasqua, festa di resurrezione di nostro signore Gesù cristo. La solenne funzione celebrata da Don Alonso Yesus Maria de la Croce, circondato da tutto il clero della città di Saragozza era finita da circa un'ora. Ma tanti erano i fedeli accorsi per...
Della vita e del piacere
Ubaldo quella sera era ''seccato”, non sapeva cosa fare e soprattutto non sapeva cosa voleva. Da quasi mezz’ora seduto in poltrona si sentiva le terga di piombo, voleva alzarsi e non voleva. Dinanzi aveva la sua ultima pazzia, un mega tv che aveva tante di quelle...
L’ invito
Indubbiamente era stato incauto, è sempre così, gli prendeva l’entusiasmo e si impegnava, al momento ci credeva era sincero ma poi passato ‘'l'attimo‘ capiva d’aver sbagliato. Quella volta successe che trovandosi giovedì sera a casa dei Ghedini per restituire un...
Maggio dei Monumenti 2017: l’edizione dedicata a Totò
Omaggio al principe della risata, uno degli artisti che rese celebre Napoli Si svolgerà dal 28 aprile al 4 giugno 2017 la XXIII edizione del Maggio dei Monumenti organizzato dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e quest’anno saranno tre le...
“Qualcosa”, un romanzo che riflette sull’amore, l’amicizia e la vita
Una principessa, la protagonista dell'originale romanzo di Chiara Gamberale Una riflessione sulla vita, sull’amore e sul dolore. Una storia raccontata con un linguaggio semplice, con la leggerezza di una fiaba e la profondità di un classico. La storia di una...
Portraits, i ritratti in foto di Gianni Biccari
Lo scorso venerdì 17 siamo stati all'Art Garage di Pozzuoli per assistere alla mostra fotografica di Gianni Biccari, noto fotografo di scena dei principali Teatri e delle principali compagnie teatrali di ambito partenopeo. Napoletano doc, anche se per nulla...
Il cimitero delle fontanelle
In napoletano “’O campusanto d’ ‘e Funtanelle”: è un antico cimitero della Città di Napoli, situato in via Fontanelle, chiamato in questo modo per la presenza (in tempi remoti) di fonti d’acqua. Il cimitero accoglie 40.000 resti di persone, vittime della grande peste...
Un calcio d’amore
La lettura di questo agile, dinamico, intrigante libro di Tonino Scala (Il Quaderno Edizioni) mi ha fatto venire alla mente tre Manifestazioni in cui ho parlato di tifo e “violenza negli stadi”: 7 Aprile 1977 – Antisala dei Baroni al Maschio Angioino a Napoli, 5...
Coppa d’Africa, calcio e colori
È iniziata lo scorso 14 gennaio la trentunesima edizione della Coppa d'Africa, anche se i riflettori del grande calcio sembrano puntati davvero altrove. Ad ospitarla è il Gabon di Aubameyang (stella del Borussia Dortmund), paese attualmente sull'orlo di una guerra...