
In Primo Piano
In Primo Piano
Il boom dell’e-commerce e l’effetto trainante del fenomeno Amazon
Quelli registrati all’inizio dell’anno sono dati più che positivi ed incoraggianti che hanno palesemente mostrato come fare di “necessità virtù”....
Una Azienda Unica…tra altre 130
Non deve sembrare un paradosso ma se in Campania si vuole proporre l’idea “economica” di una Sola Azienda è un conto, se invece si vuole intendere...
Una piccola luce in fondo al tunnel
La condizione della Compagnia Trasporti Pubblici (Ctp), seppur lentamente, sembra migliorare con il passare dei giorni. Il servizio inizia ad essere...
Punti di vaccinazione nei luoghi di lavoro: al via il Protocollo
Lo scorso 6 aprile è stato sottoscritto un accordo tra il Governo e le Parti Sociali che stabilisce le linee guida per effettuare la campagna di...
La pandemia colpisce i trasporti marittimi nel Golfo di Napoli.
La crisi indotta dalla pandemia sta mostrando sempre più i suoi effetti in tutti i comparti dell’economia. Quello dei trasporti marittimi, in...
Bagnoli. Dalla dignità del lavoro all’incertezza per il futuro
30 marzo 2021. Dalle colonne de Il Mattino il commissario straordinario del governo per la bonifica ambientale di Bagnoli, Francesco Floro Flores,...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
Napoli, il coraggio di cambiare
“Perfetti sconosciuti” è un film del 2016 diretto da Paolo Genovese che potrebbe rappresentare il titolo da assegnare ad alcuni intrepreti della favolosa cavalcata che il team di mister Spalletti sta realizzando nella competizione della massima serie di calcio....
Anm, l’azienda che ha a cuore la salute dei suoi viaggiatori
Sembrava che l’arrivo dei nuovi treni potesse finalmente far tirare un sospiro di sollievo agli utenti del servizio pubblico della città di Napoli. Si immaginava che potesse arrivare la vera svolta per la mobilità cittadina e invece si continua a chiedere sacrifici ad...
Dal Grande Progetto al PNRR. Le grandi e “diverse” occasioni della portualità campana
Osservando il panorama dei fondi infrastrutturali europei previsti per la Campania si ha l’impressione di assistere alla proiezione di un vecchio film; sembra che le Istituzioni mettano in scena sempre lo stesso copione o che il canovaccio sia sempre uguale. Era il...
La bilateralità, una strategia condivisa a tutela del comparto artigiano
Nell’immaginario comune l’artigiano è visto come una figura romantica, un po' vintage, quasi sempre collocato in una bottega nel centro storico della città, dedito a lavori manuali in un clima di pace e serenità. In realtà l’artigianato, oltre alle lavorazioni...
Quando la natura si ribella: tra politiche ecosostenibili ed emergenze ambientali
Oggigiorno è sempre più attenzionato l'interesse per ciò che attiene i continui mutamenti climatici con le annesse catastrofi ambientali derivanti e quello che da questa particolare sfavorevole congiuntura ne scaturisce. Gli studi di settore ci prospettano scenari non...
Eav, le ragioni dello sciopero
Gli ultimi mesi dello scorso anno hanno fatto registrare in Eav una fase a dir poco conflittuale; tre azioni di sciopero praticate dalla Uiltrasporti dal mese di novembre 2022 con l’ultima consumata il 13 gennaio 2023. Alla base della vertenza argomenti importanti in...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.