
In Primo Piano
In Primo Piano
Le 3 V della mobilità sostenibile e la nuova frontiera dell’interconnessione dei trasporti
La riorganizzazione della mobilità urbana, caratterizzata da ingenti flussi di traffico veicolare, è diventata una questione prioritaria legata al...
Un abominio chiamato guerra
Chi avrebbe mai immaginato un mondo così. Anni chiusi tra le mura delle nostre case a causa di una pandemia che ci ha privato di contatti umani,...
Giù le mani dalla scuola. La cultura è il nostro futuro
Chiaiano, periferia nord di Napoli, quartiere difficile e teatro, da sempre, di sanguinose faide camorristiche. Ed è qui che in questi giorni i...
Quei valori imprescindibili
Ci si aspetta sempre qualcosa di importante da un Sindacato. Si aspetta tutela, giustizia. Si cerca protezione. Diritti. Che quei sacrosanti diritti...
Il bilancio di un anno pieno di emozioni
Lascio correre la mano sul foglio, tesa a trarre un bilancio dell'anno che sta per concludersi e nella mente si affollano le emozioni di ricordi...
Dalla parte giusta, anche perché quell’altra è “Incredibile”
Lo Sciopero Generale del 16 dicembre 2021 ha ingenerato, ancora prima della sua effettuazione, una discussione e un dibattito che se fossero...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
Porti di Napoli, Salerno e Castellammare: numeri da record, occupazione in crescita e investimenti per il futuro
Si chiude con un bilancio positivo e un record di traffico passeggeri l'anno 2023 per l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (AdSP). I dati presentati nel bilancio consuntivo approvato dal Comitato di gestione evidenziano la solidità finanziaria...
Obiettivo zero morti sul lavoro
Quanto costa una vita? Qualunque sia il contesto sociale, pragmatico o ideologico, qualunque sia il periodo temporale, storico o moderno, la risposta non può che essere la stessa: la vita NON HA PREZZO, è un valore inestimabile. Anche quando si decideva di...
Lo sapevi che…
Trasporti e cultura Non c’è dubbio che le modalità di utilizzo dei mezzi di trasporto dipendano anche dalla cultura e dalle tradizioni di un popolo. Prendiamo ad esempio il Carroccio medievale dell’XI-XII secolo, diffuso tra i comuni lombardi, toscani e in genere...
Sicurezza, un diritto che va assolutamente riconosciuto
“Pianificazione e gestione delle sicurezza in ambito portuale: infrastrutture, logistica, terminal container”, questo il tema al centro del seminario che si è svolto a Napoli presso il Polo dello Shipping in Via Depretis lo scorso 22 febbraio, evento...
Lo sapevi che…
Ispirazione vichinga Il nome della tecnologia Bluetooth deriva dall’epiteto di un celebre e grande re vichingo quale Harald I di Danimarca, soprannominato “Dente azzurro” (911-985). Viene da chiedersi quale sia il legame tra un sistema telematico odierno e l’arcaico...
Gare si o gare no? L’eterna “impasse” tutta italiana del settore turistico ricreativo
Gare si o gare no, proroghe si o proroghe no: è ormai da tanti anni, forse troppi, che in Italia si assiste impotenti ad un infinito balletto tra il Governo e l’Europa sul tema scottante delle proroghe delle concessioni balneari. Volendo utilizzare una metafora...
Editoriali
Metropolitana.. ma siamo sicuri che non fosse già scritto?
Se l’incidente della Linea 1 affondasse le sue radici nella condizione di...
L’Aeroporto di Napoli festeggia il traguardo dei 10 Milioni di viaggiatori e il 6 posto tra gli scali Italiani per trasportati
Un traguardo prestigioso che però, è bene ricordarlo, solo un po’ di anni fa...
SERVIZI – LAVORO – CONTRATTI – PENSIONI sono la strada su cui misurare le volontà politiche
Alla vigilia della tornata elettorale, più che soffermarsi sulle questioni di...
Ridare al Sud una nuova speranza, si parte da qui
22 giugno 2019. Reggio Calabria. Sembra una giornata come le altre, un caldo...

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.