
In Primo Piano
In Primo Piano
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
Paternità…diritto riconosciuto
Il 2021 si apre con una novità per i neo papà, la conquista di un nuovo diritto acquisito con l'approvazione dell'emendamento di manovra in commissione di Bilancio alla Camera. Il tema dei congedi parentali obbligatori per i neo papà è stato affrontato più volte nelle...
Sicurezza sul lavoro: prevenire è meglio che curare!
L’azienda Centro Meridionale Costruzioni, la CMC di Casoria, società attiva nel mercato edilizio in provincia di Napoli, che si distingue principalmente nell’ambito della costruzione ferroviaria, piange un operario deceduto in un tragico incidente sul lavoro lo scorso...
L’ultimo saluto al “Presidente”dei lavoratori portuali
Quella tenutasi ieri 26 gennaio, proprio nel giorno del suo compleanno, nel Piazzale Pisacane antistante l’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centrale, non è stata una semplice commemorazione, bensì, il caloroso ultimo abbraccio ad un “caro amico” venuto troppo...
Recovery Plan. La ripresa inizia dai porti, ma non dal Sud.
Ripartenza. Questa è la parola d’ordine post pandemia da Covid-19. Il mondo intero deve ripartire, l’Europa deve ripartire. E per farlo, lo scorso luglio, l’UE ha approvato il Next generation EU, noto in Italia come Recovery Fund o “Fondo per la ripresa”. Si tratta di...
8 febbraio 2021, autoferrotranvieri verso lo sciopero nazionale
È stato proclamato uno sciopero nazionale degli autoferrotranvieri il prossimo 8 febbraio, un’astensione lavorativa di 4 ore che riguarderà i lavoratori e le lavoratrici del trasporto pubblico locale che“incrocieranno le braccia” per rivendicare il sacrosanto diritto...
Alta Velocità al Sud nel 2021, un sogno ancora molto lontano
Nel 2006 Trenitalia introdusse un nuovo concetto di viaggio in treno ovvero il viaggio Alta Velocità. Un concetto che era conosciuto solo per sentito dire, proveniente da altre nazioni ma che sembrava lontano dal nostro territorio. Era un sogno più che un concetto....
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.