
In Primo Piano
In Primo Piano
“Quando gli ideali aggregano, livellando ogni forma di diversità”
Conclusasi la cinque giorni del nuovo progetto firmato Uiltrasporti Campania “Parità in Tour”, innovativo format di sensibilizzazione sulle...
Pratica e Teoria
Domenica 18 Dicembre a Napoli è una splendida giornata di sole con un clima primaverile che ti richiama a passare il tuo tempo all’aria aperta, poi,...
L’importanza per una città di avere una politica sana
La realtà la conosciamo bene e non c’è bisogno di molte parole per raccontarla. C’è una città, una gran bella città, fatta di cittadini che hanno...
Caos e disordini. Napoli lontana dall’essere “capitale del turismo”
Folle ingestibili di vacanzieri, turisti allo sbando, numerosi spazi ristretti a causa dei cantieri, ingressi invisibili, pochi infopoint e panchine...
Patto per Napoli. L’occasione da non perdere
Un momento storico per la città di Napoli, un avvenimento che farà parlare chissà per quanto tempo, una città in fermento per l’arrivo del premier...
La sicurezza prima di tutto
Di lavoro si dovrebbe vivere e non morire. Una frase scontata ma che così scontata non è. Affatto. Le oltre 1.200 vittime all’anno ci ricordano che...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
Eav: raggiunta l’intesa nel ramo gomma della holding regionale
Dopo un lungo periodo di trattativa, lo scorso 20 gennaio, è stato sottoscritto un accordo sindacale sperimentale, per certi versi storico, per gli Operatori di Esercizio della Divisione automobilistica di Eav. Un accordo importante, come si diceva forse...
Genius: musica e benessere fisico. Un binomio inscindibile per una vita più sana e felice
La musica e il benessere fisico sembrano essere due mondi apparentemente distinti, tuttavia si intrecciano in un’armonia profonda, dando vita a forme d’arte che nutrono corpo e spirito. Da un lato, la musica, con il suo potere evocativo e commovente, si erge a forma...
Pari Opportunità, la conoscenza genera azioni: la pubblicazione della Uiltrasporti Campania
Giovedì 4 luglio scorso, presso la sede della Uiltrasporti Campania, è stata presentata una pubblicazione incentrata sul tema delle pari opportunità. Uno strumento utile a comprendere ed approfondire il tema delle pari opportunità, un lavoro editoriale redatto dal...
Lo sapevi che…
Guerre antiche Durante uno dei più famosi e feroci scontri dell’antichità, quale fu l’assedio di Siracusa (214-212 a.C.) da parte dell’esercito romano sotto il comando del console Marco Claudio Marcello, le navi romane divennero un necessario mezzo di trasporto per...
Linea 6, l’eterna incompiuta, apre i battenti il 1° luglio
È strano il rapporto che la città sviluppa con gli spazi abbandonati dai grandi progetti incompiuti. Le ragioni per le quali queste aree restano in attesa sono molteplici, a volte si tratta di cambi al vertice nella direzione politica di un territorio, fallimenti...
Sferisterio di Fuorigrotta: un rudere da 40 anni, tra progetti irrealizzati e speranze di rinascita
Lo Sferisterio di Fuorigrotta, un tempo imponente impianto sportivo e punto di riferimento per la città di Napoli, giace da decenni in uno stato di abbandono e degrado. La sua storia è un triste esempio di come l'incuria e le vicissitudini abbiano potuto trasformare...
Editoriali
“Cercatori di passione”
La bocca si trova quasi a metà strada tra cuore e cervello ed è lo strumento...
Per salvare il mondo bisogna salvare il lavoro!
“Scavare delle buche nel terreno per poi ricoprirle di nuovo.” Detta così...
Riapriamo e ricominciamo!
Riapriamo. Dopo 2 mesi riapriamo, anche se in verità le nostre attività non si...
Se è possibile sbagliare c’è qualcosa che non va!!
In presenza di una tragedia che cambierà per sempre la vita di tante persone,...

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.