
In Primo Piano
In Primo Piano
Oggi parliamo con…al via il progetto della Uiltrasporti Campania
È partito il progetto della Uiltrasporti Campania “Oggi parliamo con …” una serie di incontri tecnici monotematici che hanno lo scopo di individuare...
Legge di bilancio, il 9 febbraio manifestazione unitaria a Roma
L’appuntamento è previsto per il 9 febbraio in piazza San Giovanni in Laterano, una delle piazze più famose e storiche della capitale, tra il rione...
Asia Napoli. Verso il nuovo contratto di servizio.
Il Comune di Napoli ha comunicato che intende rinnovare entro l’anno il Contratto di Servizio che lo lega ad Asia. In tempo per garantire continuità...
Napoli Servizi. Le garanzie del Comune per il futuro
Dopo due giorni di intense trattative, si chiude la prima fase del confronto tra Comune e Sindacati sul futuro di Napoli Servizi. Il Direttore...
La conquista della clausola sociale per gli Autoferrotranvieri
Si è raggiunto finalmente un risultato straordinario per gli Autoferrotranvieri italiani, la clausola sociale è diventata legge. Il 12 giugno 2017,...
X Congresso Uiltrasporti Campania. “Muovere per Cambiare”
Una due giorni all’insegna di nuove proposte e obiettivi da raggiungere “Muovere per cambiare”. Questo lo slogan scelto per il X Congresso della...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
Quei valori imprescindibili
Ci si aspetta sempre qualcosa di importante da un Sindacato. Si aspetta tutela, giustizia. Si cerca protezione. Diritti. Che quei sacrosanti diritti vengano rispettati. Abbiamo seguito vertenze importanti negli ultimi anni, siamo stati impegnati in negoziati...
Potenziati i servizi marittimi e terrestri per l’evento “Procida Capitale italiana della Cultura 2022”
PROCIDA – Prende forma il piano di investimenti della Regione Campania per aumentare e migliorare i servizi di trasporto marittimo e terrestre che riguarderanno l’isola di Procida per il 2022. La giunta regionale, infatti, nei giorni scorsi, ha approvato il...
Partite 22 lettere da Procida con il francobollo celebrativo: “La cultura abbatte le barriere”
Presentati lo scorso 22 gennaio, con Poste Italiane, il francobollo e l’annullo speciale dedicati alla Capitale Italiana della Cultura PROCIDA - Con un francobollo speciale ((300 mila esemplari di tiratura, valore della tariffa B pari a 1,10 euro), emesso dal...
L’isola di Arturo, il punto di una scelta
Una storia avvincente, un romanzo che ripercorre la vita di Arturo Gerace, un ragazzino orfano di madre che vive insieme a suo padre, Wihelm Gerace, metà tedesco e metà napoletano, in un castello dell’isola di Procida. “L’isola di Arturo”, il celebre romanzo di...
Il BOOM: manifesto di ripresa della libertà
Quando si parla di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, tendo ad essere sempre imparziale poiché riconosco la mia smisurata tendenza di parte, nel considerarlo il cantautore più eclettico del panorama musicale italiano degli ultimi trent’anni. A supporto delle mie...
Procida incontra Parma, c’è il passaggio del testimone tra Capitali italiane della Cultura
La cerimonia programmata per Venerdì 14 gennaio al Teatro Regio di Parma PROCIDA - Con il passaggio del testimone simbolico, nell’ambito dell’evento “Tre giorni e un traguardo” organizzato da Parma Capitale italiana della Cultura 2020/2021, inizia ufficialmente l’anno...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.