
In Primo Piano
In Primo Piano
Comparto Igiene Ambientale: sesto incontro del progetto “Oggi parliamo con”
A prendere parte al sesto incontro del progetto “Oggi parliamo con” della Uiltrasporti Campania ci sono stavolta le Rsu ed Rsa del comparto Igiene...
“Sud, Sud nui simm’ ro’ Sud”, e siamo fieri di essere corti e neri
Napoli, 31 ottobre 2019. Una calda giornata di primavera che non vuole abbandonare questa terra. Ma oggi non è un giorno come gli altri, almeno non...
Progetto Oggi parliamo con: nel settore aereo si chiede salute, occupazione e sicurezza
A scendere in campo, stavolta, in occasione del quinto incontro del progetto “Oggi parliamo con…” le Rsu ed Rsa del trasporto aereo. A fare gli...
“Oggi parliamo con…”, l’appuntamento con il settore portuale
Si è svolto il quarto incontro con i delegati Rsu ed Rsa della Uiltrasporti Campania del settore portuale nell'ambito del progetto “Oggi parliamo...
Progetto “Oggi parliamo con”: terzo incontro con il settore ferroviario
Si è svolto il terzo incontro del progetto “oggi parliamo con” presso la sede della Uiltrasporti Campania e stavolta è stato il turno del settore...
Uiltrasporti Campania, progetto “Oggi parliamo con”: secondo appuntamento con i lavoratori delle pulizie e della logistica
Si è svolto il secondo appuntamento nella sede della Uiltrasporti Campania nell’ambito del progetto “Oggi parliamo con”, una nuova riunione...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
Porti, con il “Milleproroghe” arriva il fondo per il turnover generazionale
E' finalmente arrivata, nella giornata del 24 febbraio, l'approvazione definitiva del Senato al Disegno Legge di conversione del Decreto Milleproroghe, il Decreto - legge recante "disposizioni urgenti in materia di termini legislativi" che proroga al 2022 diverse...
Un abominio chiamato guerra
Chi avrebbe mai immaginato un mondo così. Anni chiusi tra le mura delle nostre case a causa di una pandemia che ci ha privato di contatti umani, intenti solo a schivare un mostro subdolo che ha ucciso milioni di persone e di cui non ancora siamo riusciti a liberarci....
“E’ stata la mano di Dio”, Napoli attraverso gli occhi di Sorrentino
Una pellicola dal marchio meridionale che mostra un profilo di Napoli affascinante e dalle mille sfumature, un racconto autobiografico che ha fatto tanto parlare e che continua a riscuotere gran successo. Il film del regista partenopeo Paolo Sorrentino, “È stata la...
Sicurezza, Pulizia e Parcheggio: tre problemi da non sottovalutare
Il 14 febbraio scorso si è svolta una riunione tra le Segreterie regionali, le RSU e l’azienda Trenitalia trasporto regionale durante la quale si sono evidenziate sul tavolo della discussione diverse problematiche che interessano il settore dell’equipaggio della...
Procida Capitale, torna “Accogliere ad Arte”: cittadini a “lezione” di ospitalità
Riprende il percorso di incontri e visite guidate gratuite tra l’isola e i Campi Flegrei per tassisti, dipendenti del trasporto pubblico, agenti delle forze dell’ordine, personale delle strutture ricettive e commercianti di Procida e per i volontari di Procida 2022...
Giù le mani dalla scuola. La cultura è il nostro futuro
Chiaiano, periferia nord di Napoli, quartiere difficile e teatro, da sempre, di sanguinose faide camorristiche. Ed è qui che in questi giorni i riflettori sono puntati su di una costruzione abusiva che deve essere abbattuta. Fin qui sembra il racconto di una storia...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.