
In Primo Piano
In Primo Piano
Ultimo incontro del progetto “Oggi parliamo con”. L’appuntamento nella provincia di Caserta
Ultimo incontro del progetto “Oggi parliamo con”, l’appuntamento con i delegati, Rsu ed Rsa della provincia di Caserta. Si chiude così questo ciclo...
Progetto “Oggi parliamo con..”: è il turno di Avellino e Benevento
Appuntamento nella sede della Uiltrasporti di via Tagliamento ad Avellino. Un’occasione importante per i delegati irpini e sanniti che hanno preso...
Integrazione Porto – Città
È ormai assodato che città e porto devono lavorare assieme per lo sviluppo dell’economia. Proprio per questo motivo negli ultimi anni si è cercato...
“Oggi parliamo con”… comparti a confronto. Marittimi, Viabilità, Appalti Ferroviari e Cpo
Settimo incontro nell’ambito del progetto “Oggi parliamo con..”, più categorie a confronto. Questa volta sono presenti, nella sede della...
L’Aeroporto di Napoli festeggia il traguardo dei 10 Milioni di viaggiatori e il 6 posto tra gli scali Italiani per trasportati
Un traguardo prestigioso che però, è bene ricordarlo, solo un po’ di anni fa qualcuno pensava tanto insostenibile quanto irraggiungibile. Era il...
SERVIZI – LAVORO – CONTRATTI – PENSIONI sono la strada su cui misurare le volontà politiche
Alla vigilia della tornata elettorale, più che soffermarsi sulle questioni di merito, su quanto fatto e sulla reale possibilità di invertire una...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
La sicurezza prima di tutto
Di lavoro si dovrebbe vivere e non morire. Una frase scontata ma che così scontata non è. Affatto. Le oltre 1.200 vittime all’anno ci ricordano che non è cosi, i 3 morti al giorno ci dimostrano che il sistema sicurezza è un modello che così com’è non garantisce la...
Napoli e la street art, dalle forme artistiche alla svolta green
La street art a Napoli è diventata un'attività di tendenza; da Montesanto ai Quartieri Spagnoli, dal Vomero a Materdei, da Ponticelli a San Giovanni, ovunque in città si trovano vere e proprie opere d’arte sui muri degli edifici. Artisti contemporanei come Roxy in the...
Procida Capitale Italiana della Cultura, inaugurazione il 9 aprile con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
PROCIDA – L’evento tanto atteso è oramai prossimo. Sabato 9 aprile, con la cerimonia di inaugurazione alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si apre ufficialmente l’anno dedicato a “Procida Capitale della Cultura 2022”. Muovendosi dalla...
Le 3 V della mobilità sostenibile e la nuova frontiera dell’interconnessione dei trasporti
La riorganizzazione della mobilità urbana, caratterizzata da ingenti flussi di traffico veicolare, è diventata una questione prioritaria legata al concetto di sostenibilità territoriale e orientata verso il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente e della...
Riforma dei porti italiani. Quale sarà il futuro modello delle Port Authority?
Si sta molto discutendo, in questi ultimi mesi, sulla natura pubblicistica delle Port Authority italiane e molti credono che in un prossimo futuro alla guida degli scali italiani dovranno esserci soggetti diversi dagli attuali enti pubblici non economici. Il pretesto...
Procida: NO incondizionato alla guerra
Il pensiero per la popolazione ucraina che vede compromesso la casa, la famiglia e soprattutto la dignità di essere umani PROCIDA - “Ci è sembrato un atto dovuto esprimere, a nome dell’intera cittadinanza dell’isola e in un anno così importante per Procida, il nostro...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.