
In Primo Piano
In Primo Piano
Accordo quadro sull’anticipo della liquidazione della cassa integrazione. Un grande risultato per i lavoratori
Ancora è tanta la paura per il Covid 19. L’umanità convive da sempre con le epidemie ma questa sembra essere davvero di proporzioni inaspettate,...
Accordo tra Governo e Sindacati sulle attività da chiudere per fronteggiare l’emergenza Covid 19
C’è qualcosa a cui nessuno di noi potrebbe mai rinunciare, che viene sempre prima di tutto, prima di ogni altra cosa. Inutile dirlo, inutile...
Emergenza Covid-19. Un grazie ai nostri Lavoratori.
C’è spavento, tanta paura. È un nemico invisibile, ti affronta ad armi impari, si insinua lentamente e si ha difficoltà a sconfiggerlo. Siamo tutti...
Spazio alla responsabilità. Il porto di Napoli come driver di sviluppo sostenibile
La grande crisi economica scoppiata agli inizi del 2000, come conseguenza dell’agire irresponsabile di governi ed imprese, ha fatto emergere una...
Appalti Pulizie Scuola: sciopero nazionale martedì 21 gennaio
Continua la battaglia delle lavoratrici e dei lavoratori occupati negli appalti di pulizia delle scuole statali, un’odissea senza fine per queste...
Ancora problemi per i lavoratori dell’Appalto di Pulizie delle Scuole. 17 dicembre mobilitazione nazionale
La situazione del settore Appalti Scuole è ancora fortemente preoccupante: l’emendamento del Decreto Scuola, votato alla Camera e attualmente in...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
D.d.l. Concorrenza: trema l’intera portualità italiana
La scorsa settimana, dopo il ciclo di audizioni svoltesi a febbraio, la decima commissione del Senato ha depositato alcuni emendamenti al D.d.l. Concorrenza presentato dal Governo. Gli emendamenti di Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Italia Viva minacciano,...
Questione di punti di vista: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Lo scorso 28 marzo è stato siglato un accordo tra le società GH Napoli S.p.A., GI on Board S.r.l, DHL Express (Italy) S.r.l. e le Organizzazioni Sindacali della Uiltrasporti, Filt Cgil e Fit Cisl inerente il subentro, a far data dal 1° Aprile 2022, della società GI on...
Le nuove sfide geoeconomiche, sociali e giuridiche delle città porto in Italia
È innegabile che i sistemi portuali italiani rappresentino dei nodi strategici aperti al mondo, caratterizzati da interconnessioni che investono sia i territori nazionali e internazionali, sia i contesti urbani e i territori dell’entroterra. L’associazione RETE...
Ctp, il Protocollo di Intesa e la prospettiva di un nuovo futuro
Servizio di trasporto pubblico fermo dal 20 dicembre scorso, cittadini e utenti dell’area metropolitana di Napoli e della Provincia di Caserta privati di un diritto costituzionale e Lavoratori senza retribuzioni da oltre tre mesi: questo lo scenario dal quale si è...
Dall’Institut Francais di Napoli omaggio a Procida 2022
Un "viaggio" che sarà raccontato e rivissuto martedì 12 aprile 2022, ore 18.00, all’Institut Français Napoli con il Console Generale di Francia , Laurent Burin Des Roziers e con il presidente dell’Associazione I Lazzari, Davide Brandi PROCIDA - L'Institut Francais di...
Patto per Napoli. L’occasione da non perdere
Un momento storico per la città di Napoli, un avvenimento che farà parlare chissà per quanto tempo, una città in fermento per l’arrivo del premier Draghi, una firma su un documento che è un accordo tra lo Stato e il Comune di Napoli per il ripiano del disavanzo e per...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.