
In Primo Piano
In Primo Piano
Quando il virtuale diventa concreto. Il sindacato al tempo delle videoconferenze
Zone rosse e zone gialle. L’ultimo DPCM del Governo non è ancora entrato in vigore mentre scrivo questo articolo (è efficace a partire dal 6...
Victor Hugo : “Morire non è nulla, non vivere è spaventoso!”
In Campania fino a un mese fa si parlava di riaprire gli stadi ai tifosi e poi invece, come d'incanto, in un batter d’occhio sono state chiuse le...
Storia di un calvario chiamato Covid 19
Dopo un mese sono ancora positiva al Covid 19, questo maledetto virus che continua a mietere vittime e che nessuno riesce ancora a fermare. E oggi...
Azienda Unica Trasporti, una “vecchia” idea che bisogna declinare
Il processo di semplificazione della moltitudine di concessioni regionali, poi evolute a contratti di servizio senza nessuna soluzione di...
Quando le ingiurie e le minacce non riescono a ledere l’immagine di uno che “fa”
Un atto vile, indegno, vergognoso. Solo così si può definire ciò che è accaduto sabato 10 ottobre presso il deposito Ctp di Teverola, in provincia...
Licenziamento collettivo per i lavoratori NaMet: servono misure urgenti
La situazione di NaMet è diventata davvero surreale e il destino dei 24 lavoratori, che hanno ricevuto lettere di licenziamento, preoccupa non poco....
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
EstatEventi in Campania
Dopo due anni di fermo obbligatorio dovuto alla pandemia, ritornano in auge finalmente le kermesse del settore spettacolo ed intrattenimento in tutte le città italiane che ripopolano con manifestazioni di ogni genere le piazze, i teatri, le fiere, gli stadi e le...
Caos e disordini. Napoli lontana dall’essere “capitale del turismo”
Folle ingestibili di vacanzieri, turisti allo sbando, numerosi spazi ristretti a causa dei cantieri, ingressi invisibili, pochi infopoint e panchine insufficienti. Questo è lo scenario presentatosi al porto di Napoli per il ponte del 2 giugno nel 1° weekend del mese....
Festa della musica dei giovani a Procida
Omaggio a Concetta Barra, al Napule's Power. Esibizioni di Osvaldo Di Dio e Vito Bazzicalupo PROCIDA - E' stata presentata nei giorni scorsi al Ministero della Cultura, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, l'attività legata alla Festa della Musica che si...
CCNL Autoferrotranvieri e Internavigatori: approvato con oltre il 73% di voti favorevoli
Si è concluso il referendum dell’8, 9 e 10 giugno 2022 sul rinnovo del Contratto degli Autoferrotranvieri e Internavigatori che ha visto la maggioranza delle Lavoratrici e dei Lavoratori del settore votare favorevolmente l’Ipotesi di Accordo Nazionale di rinnovo...
Procida: Arriva il primo bus elettrico
PROCIDA – Nell’anno di “Procida Capitale della Cultura”, il Comune di Procida ed EAV hanno attivato una serie di iniziative volte, tra l’altro, allo sviluppo di una mobilità sostenibile. In tale contesto si inserisce la fornitura di 4 bus di tipo elettrici acquistati...
“Ridare dignità al Paese, alle Persone, al Lavoro”. La due giorni congressuale della Uiltrasporti Campania
Si sono conclusi il 31 maggio scorso, nell’incantevole scenario del Towers Hotel di Castellammare di Stabia, i lavori congressuali della Uiltrasporti Campania che hanno riconfermato per acclamazione Antonio Aiello in qualità di Segretario Generale cha si appresta a...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.