In Evidenza

In Evidenza

La Carovana della Uil fa tappa a Napoli: in prima linea contro il Precariato

Il 10 e 11 marzo la Carovana della Uil contro il precariato ha fatto tappa a Napoli, in piazza Mercato. Una due giorni intensa, aperta dal Segretario Generale PierPaolo Bombardieri attraverso un viaggio di sensibilizzazione, un’iniziativa unica e incisiva, un progetto...

Rinnovo CCNL Mobilità Ferroviaria, chi garantirà i diritti dei Lavoratori degli appalti?

Si è già scritto tanto e dettagliato su più piattaforme del delicato tema degli appalti ferroviari, un settore vasto e variegato che coinvolge più di un CCNL, contratti che hanno il compito di disciplinare gli aspetti cruciali come gli orari di lavoro, la...

Un viaggio che dura da 10 anni

Una premessa, uno dei primi insegnamenti ai giovani giornalisti è quello di scrivere sempre in terza persona ma, siccome non sono più giovane e la storia che sto per descrivervi mi interessa personalmente, farò un’eccezione alla regola. Il 28 gennaio scorso ho...

Essere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Insieme possiamo farlo.

I dati Istat delineano un quadro chiaro e preoccupante: l'82% delle persone tra i 15 e i 70 anni hanno subìto, almeno una volta nella vita, molestie sul luogo di lavoro. Soprattutto le donne. Un dato che diventa ancora più allarmante se si pensa alla paura che una...

Pari Opportunità, la conoscenza genera azioni: la pubblicazione della Uiltrasporti Campania

Giovedì 4 luglio scorso, presso la sede della Uiltrasporti Campania, è stata presentata una pubblicazione incentrata sul tema delle pari opportunità. Uno strumento utile a comprendere ed approfondire il tema delle pari opportunità, un lavoro editoriale redatto dal...

Obiettivo zero morti sul lavoro

Quanto costa una vita? Qualunque sia il contesto sociale, pragmatico  o ideologico, qualunque sia il periodo temporale, storico o moderno, la risposta non può che essere la stessa: la vita NON HA PREZZO, è un valore inestimabile. Anche quando si decideva di...

Sicurezza, un diritto che va assolutamente riconosciuto

“Pianificazione e gestione delle sicurezza in ambito portuale: infrastrutture, logistica, terminal container”, questo il tema al centro del seminario che si è svolto a Napoli  presso il Polo dello Shipping in Via Depretis lo scorso 22 febbraio, evento...

2024, ripartiamo dai trasporti

“I primi progetti di questo 2024 sono legati alla mobilità, all’apertura delle nuove linee della metropolitana e ai nuovi cantieri delle grandi opere, da Taverna del Ferro a Scampia, ai 100 milioni del Pnrr per l’Albergo dei Poveri. Poi il rifacimento delle strade e i...

Appalti ferroviari, lavoratori invisibili che svolgono prestazioni indispensabili

Cupi sono i tempi che si prospettano nell’imminente futuro. Tra una legge di bilancio che contiene misure maldestre e inadeguate e scellerate politiche del lavoro che mirano esclusivamente ad elevare gli indici di produttività spesso a discapito dei livelli di salute...

Corso di Alta formazione Uiltrasporti (Monteluco, settembre – dicembre 2023): laboratorio di idee per essere al passo con i tempi

Spesso ci si chiede cosa spinga le persone a scegliere di fare attività sindacale e al di là della risposta più banale che si possa aspettare, ovvero per tutelare i diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori, il motivo che realmente spinge tante persone a farlo è un...
Obiettivo zero morti sul lavoro

Obiettivo zero morti sul lavoro

Quanto costa una vita? Qualunque sia il contesto sociale, pragmatico  o ideologico, qualunque sia il periodo temporale, storico o moderno, la risposta non può che essere la stessa: la vita NON HA PREZZO, è un valore inestimabile. Anche quando si decideva di...

2024, ripartiamo dai trasporti

2024, ripartiamo dai trasporti

“I primi progetti di questo 2024 sono legati alla mobilità, all’apertura delle nuove linee della metropolitana e ai nuovi cantieri delle grandi opere, da Taverna del Ferro a Scampia, ai 100 milioni del Pnrr per l’Albergo dei Poveri. Poi il rifacimento delle strade e i...

Seguici

Contattaci

7 + 4 =