Cultura & Media
Cultura & Media
Napoli, le eta’ di mezzo e l’arte la prima domenica del mese
''Io Vado al Museo'', l'iniziativa proposta nel decreto Franceschini del 27 giugno 2014 che prevedeva l'ingresso gratuito a musei e parchi archeologici la prima domenica di ogni mese, ha incrementato la passione dei più giovani nei riguardi dell'immenso patrimonio...
L’arte di rifiorire
''questa è la ricetta della vita'', disse mia madre tenendomi tra le braccia mentre piangevo ''pensa a quei fiori che pianti in giardino ogni anno t'insegneranno che anche le persone devono appassire cadere radicare crescere per poter fiorire. L'appassire. Essere...
Love and life, l’amore secondo Chagall
"L’amore m’ha fatta, l’amore mi ha fatto festa, l’amore mi ha fatto fata". Impossibile non sentire le parole delle migliori poesie d’amore di sempre, sentirle scorrere nelle vene, mentre ci si immerge nei tratti di colore di un dipinto di Chagall. Un pittore...
Ted Bundy: tutti i mostri sono umani
L'America, più di una volta sfondo di film gialli e storie di omicidi raccapriccianti, ritorna sul grande schermo con un film dedicato ad un serial killer particolare per la sua assurda normalità. A partire dal 9 maggio di quest'anno, infatti, in tutte le sale...
”Klimt Experience”: elogio all’arte
L’arte è il dono più versatile che ci sia mai stato concesso. L’arte ha il potere di prendere il dolore, tramutare il suo sangue in parole, vivere le sue sfumature nei riflessi di un quadro, immortalare come una fotografia un momento solo per farlo rivivere a chi non...
Attilio Belli presenta il suo nuovo libro alla Uil Campania
Si è svolta presso la sede della Uil Campania, al varco Pisacane, la presentazione del libro “Napoli cronaca di una implosione annunciata” di Attilio Belli, emerito urbanista italiano e professore presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. L’incontro ha...
Animali fantastici, il ritorno ad Hogwarts
Dopo anni, J.K.Rowling ritorna a far parlare di sé e a portare al cinema un'intera generazione di appassionati del genere. La famosissima scrittrice della saga di Harry Potter, infatti, ha preso di nuovo la penna in mano per sciogliere le perplessità che avevano...
“Emozioni e palcoscenico”, 30 anni di scatti di Gianni Biccari
Tre giorni ancora per poter ammirare al PAN, Palazzo delle Arti Napoli - Sala Foyer, la mostra fotografica “Emozioni e palcoscenico” dell’artista Gianni Biccari, noto fotografo napoletano, specializzato in ripresa teatrale, che ha collaborato con le più importanti...
Al PAN in mostra le opere di Escher
Sarà il palazzo delle Arti di Napoli, in via dei Mille, ad ospitare la mostra del genio olandese della retrospettiva, Escher, l’autore di opere affascinanti e famose. A tutti è capitato di imbattersi, almeno una volta, in una delle sue opere, senza conoscere poi il...