Cultura & Media
Cultura & Media
La sposa cadavere: un triangolo amoroso con il vertice nell’aldilà
La Sposa Cadavere (in inglese “The Corpse Bride”) è un lungometraggio del 2005 di Tim Burton, un breve film di animazione prodotto con la tecnica dello stop-motion, la stessa utilizzata nel precedente e altrettanto di successo Nightmare Before Christmas. La pellicola...
Vince il Sud e la televisione diventa donna.
Un’operazione affascinante e interessante è quella che da qualche anno sta compiendo la televisione e, soprattutto, la fiction italiana. È già da un po’ di tempo, infatti, che i riflettori cinematografici sono puntati su Napoli, divenuta un set a cielo aperto e...
America oggi, il film di Altman ispirato dai racconti di Carver
Era il 1990 quando il regista statunitense Robert Altman, durante un volo Roma/Los Angeles, lesse la raccolta di racconti di Raymond Carver "Da dove sto chiamando". Solo tre anni dopo sarebbe uscito nelle sale, ispirato da nove racconti ed una poesia di Carver , il...
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
"Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio" è un romanzo di Amara Lakhous, filosofo, antropologo e giornalista, Algerino di nascita ed Italiano di adozione, pubblicato nel 2006 dalla casa editrice E/O. Il romanzo è la riscrittura in lingua italiana di una...
App immuni per tutti
Potrebbe sembrare il nome di un gioco da tavola o di società, uno di quei complicati giochi che ti tiene inchiodato con gli amici per ore intere, ma “Immuni” è la nuova applicazione scelta dal governo italiano per il contact tracing, progettata appunto dall’azienda...
Quando i “frutti del furore” continuano a maturare
A volte capita di leggere un romanzo del secolo scorso e scoprirne incredibilmente l’attualità, di vedere uno dei primi film in bianco e nero ed immaginarlo ambientato ai giorni nostri, stesse storie dai colori diversi, di ascoltare un brano o un intero album solo...
Smart Working. Panacea dei fannulloni o innovazione della prestazione lavorativa?
La recente pandemia da Covid-19 ed il relativo lockdown hanno rappresentato un’opportunità per ripensare spazi e tempi delle nostre giornate lavorative. Nel rivoluzionare in toto il nostro vivere quotidiano e nell'impossibilità di garantire sempre il distanziamento...
Il nostro pianeta
Sin da quando nasciamo ci viene insegnato che ci troviamo in un posto magico ed indistruttibile. La verità è che il mondo in cui viviamo, per quanto grande, enorme, si basa su degli equilibri molto sottili e facilmente modificabili. Con lo sviluppo delle tecnologie ed...
L’arte ad occhi chiusi
Nel suo significato più ampio, l’arte comprende qualsiasi attività umana che dà vita a forme di espressione estetica e di creatività, basandosi su accorgimenti tecnici, abilità innate e acquisite, da norme che derivano dallo studio e dall’esperienza. Questa potrebbe...