da Paola Arrighini | Dic 19, 2018 | Editoriali, Paola Arrighini
Se qualcuno chiedesse di mettere un bigliettino con un desiderio sull’albero di Natale di quest’anno 2018 c’è una sola parola che ci viene in mente. Speranza. La speranza per tutti. Per tutti coloro che fanno parte del nostro mondo, del nostro comparto, per i...
da Antonio Aiello | Nov 7, 2018 | Antonio Aiello, Editoriali
Corsi e ricorsi storici sono eventi cadenzati che si ripetono nel tempo e ciò può accadere anche per le leggende, purtroppo. Oggi ve ne raccontiamo una di circa mille anni fa. Correva l’Anno Domini 1011, a quel tempo nel Ducato di Napoli si svolgevano le...
da Luigi Simeone | Ago 8, 2018 | Editoriali, Luigi Simeone
Agosto in riva al mare, il tempo passa e Lui, il Mediterraneo, da sempre una nostra risorsa, è là che ci offre le sue opportunità e anche se non facciamo nulla per meritarlo, fa del nostro Paese il trampolino d’Europa verso il continente Africano. L’Italia, ma...
da Luigi Simeone | Lug 6, 2018 | Editoriali, Luigi Simeone
Il Sud non si salva più nemmeno con le Infrastrutture Il ritardo programmato del SUD non si risolve con leggi ordinarie, né con deboli iniziative mediate con i partiti che affondano palesemente le loro radici nel Nord del Paese. La desertificazione demografica con la...
da Luigi Simeone | Giu 1, 2018 | Editoriali, Luigi Simeone
Il populismo, un esercizio che dilaga oramai ad ogni latitudine, sembra essere la bandiera dietro cui troppi ritengono si possano celare tutte le nefandezze e i limiti che sono propri delle iniziative intrise di strumentalizzazioni e demagogia, che pagano in larga...
da Luigi Simeone | Gen 16, 2018 | Editoriali, Luigi Simeone
Il fenomeno della devianza minorile non è nuovo nella nostra città, ma la sua escalation e la sua diffusione territoriale è oggi più che mai un altro segnale di allarme che non può registrare stancamente l’indignazione, come se fosse un atto dovuto e rubricabile nel...